Santa Anatolia di Narco

Su di un poggio ad una altitudine di 326 mt sopra il livello del mare e poco distante da CASTEL SAN FELICE troviamo il borgo di S’ANATOLIA DI NARCO. Fu edificato alla fine del XII secolo sull’antico Castello di Narco, distrutto da Spoleto e in seguito intitolato alla Santa. La cinta muraria presenta una forma Elittica in cui si aprivano le porte.Oggi resta solo una porta sormontata da un alto campanile con orologio.

Presso la porta levante ” LA CHIESA DI SANTA MARIA DELLE GRAZIE” con all’interno preziosi affreschi del maestro DI EGGI, tra i quali il piu’ importante quello raffigurante “LA MADONNA DEL LATTE”.Di notevole importanza L’ECOMUSEO DELLA CANAPA,testimonianza delle antiche tecniche utilizzate per la tessitura della Canapa.Fuori dalle mura l’ex Chiesa DI SANTA CROCE del secolo XIII-XIV ,con annesso il piccolo convento Francescano.Sulla vecchia strada per CASTEL SAN FELICE e’ possibile ammirare un lavatoio pubblico del 600.

Sulla strada Palombara uno dei caselli dell’ex ferrovia SPOLETO-NORCIA, oggi i vecchi tracciati si sono trasformati in pista ciclabile e percorso Trekking che corre parallelo alla strada di FONDOVALLE e al corso del Nera toccando i borghi di CASTEL SAN FELICE, PIEDI PATERNO e BORGO CERRETO.

Per chi ama invece i sapori genuini della montagna a SANTA ANATOLIA DI NARCO trovate gustosi lupari, asparagi selvatici, tartufi trota fario del fiume Nera e ottimi formaggi e salumi prodotti da pastori e piccoli consorzi di zona.

Did you like this? Share it!