Spoleto

Citta antichissima, sorge ai piedi del Monteluco luogo di antichi eremi.Fu un florido municipio romano i cui segni sono ancora evidenti nell’ARCO DI DRUSO E GERMANICO (23 d.c.) nel teatro romano (I° secolo a.c.) e nella Casa Romana(I° secolo d.c.).Dal IV secolo divenne sede Episcopale.E’ una cittadina veramente ricca di storia e monumenti, ricordando LA ROCCA ALBOMOZIANA, IL PONTE SANGUINARIO di epoca romana, L’ARCO DI DRUSO, IL PONTE DELLE TORRI, LA FAMOSA BASILICA DI SAN SALVATORE inserita nella lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO.

Famosissimo per l’ottimo olio, l’artigianato ed il famosissimo FESTIVAL DI SPOLETO che dal 1958 ogni anno ripete un evento culturale molto importante.Nel centro storico si puo’ degustare nei tipici ristoranti umbri le loro specialita’,tra cui La Trattoria LA TORRETTA, LA PROSCIUTTERIA DEL CORSO,TRATTORIA DEL FESTIVAL etc…Anche a Spoleto troviami interessanti percorsi di TREKKING,il famoso percorso SPOLETO MONTELUCO lungo ” la corte” alla scoperta delle zone degli eremi, un suggestivo sentiero che attraversa il bosco spoletino,,se siete appassionati di ornitologia passeggiando lungo “la corta” ti consentira’di vedere esemplari di picchio verde, rosso maggiore, rampichino e picchio muratore.

Arrivati alla sommita’ del monte,dopo diversi eremi vi troverete a costeggiare il CONVENTO DI SAN FRANCESCO,dove San Francesco si ritiro’ in meditazione nel 1218.Lasciatevi rilassare dalla serenita’ che aleggia nel bosco fino a giungere al Belvedere.Una volta terminata la passeggiata si consiglia di tornare a Sploeto e di visitarne il bellissimo centro storico per completare la vostra esperienza con tappe enogastronomiche,assaggiate la Crescionda un dolce buono a base di amaretti e cioccolato.Potete poi ritornare al B&B PER RIPOSARVI IN RELAX FRA LE MONTAGNE AL BORDO PISCINA.

Did you like this? Share it!