
Scheggino e’ un altro paesino che si colloca circa a 5 KM dal B&B, li sorge un piccolo borgo medievale con meno di circa 500 abitanti, sembra quasi di essere in un paese delle fiabe, tutto costruito attorno ad antichi castelli con pittoresche viuzze e casette in pietra.Se amate fare passeggiate senza fretta siete nel posto giusto.
Scheggino sorge nella bellissima vallata del fiume nera circondato dal verde dei campi.Una perla medievale che vi lascera’ a bocca aperta.La si vede subito arrivando da Spoleto lungo la provinciale 209 che attraversa Scheggino, belle case in pietra alte e strette barricate proprio ai piedi di una collina e del Torrione del Castello medievale.Il borgo e’ stato costruito circa nel XVII secolo attorno alla fortezza di cinque secoli piu’ vecchia.Il borgo medievale di Scheggino e’ tra i piu’ belli d’Italia, e’ davvero piccolissimo ed e’ sufficiente qualche ora per visitarlo.Ma non bisogna perdersi la visita alle FONTI DI VALCASANA che sgorgano a poca distanza del paese e che offrono uno spettacolo naturale.
Nel centro storico del paese sono famose la chiesa DI SAN NICOLA costruita nel XIII secolo e poi interamente rifatta nel 500 ed e’ ornata da bellissimi affreschi, interessante anche la chiesa di SANTA FELICITA’ che presenta uno stile architettonico quasi primitivo.Il castello detto CAPO LA TERRA risale al XIII secolo costruito a ridosso dell’antica rocca, probabilmente per accogliere gli abitanti del vicino castello feudale di POZZANO dopo la sua distruzione.
E’ famoso per il MUSEO DEL TARTUFO URBANI e per la SAGRA DEL DIAMANTE NERO dove fanno delle frittate enormi al tartufo.