Castelluccio di Norcia

A circa 28 km da NORCIA e circa 50 km dal B&B troviamo CATELLUCCIO DA NORCIA piccola frazione di NORCIA.

Castelluccio è posto in cima ad un colle e che si eleva sull’omonimo altopiano (PIANI DI CASTELLUCCIO) tra i più vasti dell’Italia centrale, ed è inserito nel PARCO NAZIONALE DEI MONTI SIBILLINI, ad un’altitudine di 1452 m. s.l.m. che ne fanno dei centri abitati più elevati degli Appennini. Di fronte si erge la sagoma del MONTE VETTORE (2476 m. sl.m.)

La presenza dell’uomo è testimonianza sin dall’epoca Romana con il rinvenimento di alcuni oggetti in terracotta presso la FONTE DI CANATRA, nelle fondamenta di una casa furono ritrovate diverse monete romane. Catelluccio fu un antico Castello nell’orbita di Norcia costruito per difendere il confine orientale dei pascoli. L’economia è strettamente legata all’attività della pastorizia, agricoltura, tra cui la famosa Lenticchia di Castelluccio.

Durante l’inverno la località FORCA CANAPINE ospita impianti di risalita per chi ama sciare, nei periodi più caldi non mancano attività di escursionismo ed inoltre tutta l’area dei piani di Castelluccio per chi è appassionato si pratica il Parapendio proprio per la sua conformazione orografica e per la quale la quasi totale assenza di tralicci e antenne, nel paese infatti troverete diversi punti di scuole di volo per appassionati e principianti provenienti da tutt’Europa. Ma oltre a a tutto ciò è famosissima per i colori che esplodono nella piana in primavere, sembra come un quadro dipinto da un bravissimo pittore. Il PARCO DEI MONTI SIBILLINI è un’area protetta, infatti ospita animali quali il Lupo, l’Aquila reale, ed il falco pellegrino. Troviamo poi LA CIMA DEL REDENTORE la cima più alta dell’Umbria dove si possono scorgere i mille colori in fioritura a primavere, LA GROTTA DELLA SIBILLA abitata secondo la leggenda da una maga che prevedeva il futuro.

La cucina è tipica delle lenticchie e per chi ama le zuppe loro sono i più esperti, e per non ripetersi il tartufo e la selvaggina sono la loro peculiarità, hanno ancora quell’usanze che si stanno perdendo come la pasta e i dolci fatti in casa rigorosamente con uova freschissime…. e del buon vino rosso.

Did you like this? Share it!